Nonostante la mole di lavoro che li sta investendo negli ultimi tempi, il team di LuckyBrews cerca di ritagliarsi dei momenti di convivialità e gioia brassicola. Tradotto: ci siamo rimessi ad armeggiare sul nostro impiantino pilota per sfogarci un po’ con del sano homebrewing. Altri fanno palestra o si regalano un giro alle terme. Noi si smadonna dietro il mulino per i malti e gli sparging molesti.
Lo stimolo era comunque notevole. Qualche chiletto di Cascade e Phoenix autoprodotto dovevano essere impiegati in qualche modo. Data l’instabilità del primo raccolto e l’impossibilità di utilizzo per cotte di dimensioni superiori, la scelta è stata quella di darsi alla sperimentazione.
L’Ammiraglio si è dato dunque da fare per creare delle Single Hop che impiegassero le nostre produzioni a km 0. Per la prima cotta si è anche deciso di “splittare” il mosto in due diversi fermentatori per impiegare due tipologie di lievito diverse.
Questa è la scheda di produzione con qualche riflessione finale.
Batch #1 Cascadian Single Hop
Stile: American Pale Ale
Malti: Pils, Crystal
Luppolo: Cascade autoprodotto. 5 gittate più dry hop
Lievito: Us-04 e Us-05
ABV. 7,3%
IBU: 80
EBC: 23
Durante la fermentazione entrambi i fermentatori sprigionavano fortissimi profumi di mango/arancia/frutto della passione che si sono evoluti in un secondo momento in limone/mandarino. Per via della grande quantità di zuccheri ancora da fermentare, in bocca era paragonabile a un succo tropicale, ma con un amaricatura assolutamente decisa.
A fine fermentazione la maggior parte dei profumi si era attenuata verso un leggero agrumato e fruttato soprattutto per quanto riguarda il fermentatore con Us-05.
Purtroppo -come si sa- il dryhopping è un’arma a doppio taglio. Ancor più in questo caso specifico di impiego di luppoli non controllati e non sterilizzati. Entrambi i tini hanno infatti sviluppato delle leggere infezioni lattiche che hanno modificato il bouquet agrumato, virandolo verso odori a dire il vero non troppo sgradevoli, ma sicuramente non benvoluti.
Valutazione: mediocre. Per il prossimo raccolto dovremo sicuramente apprendere di più sullo stoccaggio e il trattamento dei luppoli per poter passare ad un impiego controllato e soddisfacente anche in fasi che non prevedono la bollitura e quindi la sterilizzazione durante il procedimento.
…continua